Con il termine valutazione funzionale si intende una sequenza di interventi di rilevazione clinica e strumentale dove, Il Medico Fisiatra ha come obiettivo primario, comprendere il comportamento motorio di ogni individuo e ad ogni età,
rilevando contestualmente eventuali condizionamenti psico-fisici e/o visuo-motori che possano compromettere il movimento naturale, facendo ricorso a posture o atteggiamenti di protezione a volte inconsci, per poterli correggere e migliorare.
Attraverso l’utilizzo di tecnologie evolute il Medico Fisiatra e il suo staff potranno calibrare una riprogrammazione posturale realmente personalizzata ed efficace.
Infatti, non è facile poter misurare oggettivamente il reale grado di mobilità e le eventuali strategie di compenso adottati per ovviare a un deficit motorio. Per fare questo il programma M.E.T.A., messo a punto dalla Motustech, utilizza dispositivi validati scientificamente.
L’insieme delle osservazioni globali supportate da dati analitici come test articolare, test muscolare, test sulle capacità di equilibrio statico e dinamico, prove funzionali complesse (cammino, scale, corsa, balzi, gestualità sport specifica) consentiranno al Medico Fisiatra di valutare complessivamente ed in modo oggettivo le strategie di recupero da affidare ai professionisti di riferimento.
Un aiuto molto importante in tutte le fasi della valutazione funzionale è dato dalla presenza di un’Ing. biomedico che attraverso l’analisi strumentale, fornisce informazioni e report a tutto lo staff medico del centro “autorizzato”.
Queste informazioni aggiuntive sulla biomeccanica e la neurofisiologia del movimento sono indispensabili al fine di consentire il corretto monitoraggio di ogni eventuale approfondimento strumentale richiesto dal Medico Fisiatra.